Sauri

I sauri formano un gruppo di animali molto variato che ha colonizzato quasi tutti gli habitat del pianeta eccetto le regioni di ghiaccio. Solo poche specie sono erbivori e si lasciano nutrire senza cibo vivo. Devi assolutamente badare alla grandezza del terrario. Tanti sauri diventano molto grandi e hanno bisogno di molto spazio. Le specie arrampicanti necessitano terrari alti, mentre per gli abitanti del suolo ci vuole una grande superficie. Le aggressioni interspecifici possono essere estremi (ad es. nei camaleonti).

Drago barbuto (Pogona vitticeps)

Benché queste agame abbiano bisogno di terrari di almeno 150 cm di lunghezza, fanno parte dei sauri più popolari.

Diventano spesso amichevoli e mangiano il cibo dalla mano che glielo porge. Le agame che raggiungono lunghezze fino a 60 cm appartengono alle poche specie di sauri che oltre di cibo vivo (grilli e cavallette) si nutrono prevalentemente di vegetali come JBL Iguvert , insalata, verdure (niente cavoli!), tarassaco e fiori. Le temperature diurne nel loro terrario arido vanno dai 30 ai 35 °C con un'umidità del 30-40%. Di notte la temperatura va abbassata di molto, mentre l'umidità deve salire al 60%. Il gruppo ideale è formato da un maschio e due femmine. Come substrato si presta JBL TerraSand giallo natura , volentieri anche mischiato con argilla. Lo spessore del substrato deve essere di 15-20 cm perché gli animali amano scavare. Legni e sassi piacciono per prendere il sole. I draghi barbuti hanno un grande fabbisogno di luce, calore e radiazioni UV e quindi necessitano di fonti luminose che coprono queste esigenze. L'illuminazione migliore sono i faretti LUW che offrono tutti i tre fattori ( JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). È importante offrire alcuni luoghi di ritiro per permettere agli animali di trovare anche zone più fresche. Quando utilizzi tappetini riscaldanti come JBL TerraTemp heatmat fa attenzione di non metterli sotto l'intero terrario per ottenere anche così delle zone più fresche. Importante è una bacinella per l'acqua ( JBL ReptilBar GREY ) sempre provvista di acqua fresca.

Uromastici (specie Uromastyx)

Questi agama vivono nelle regioni desertiche del Nordafrica e raggiungono una lunghezza di 30-40 cm.

Il tuo terrario desertico deve possedere una superficie di base di almeno 120 x 80 cm. Idoneo è un substrato che permette agli animali di scavare come JBL TerraSand rosso natura con uno strato di 20-30 cm, ma nessuna sabbia fine troppo mobile. Sassi, legni e sughero sono ottime possibilità per arrampicarsi ma li devi fissare con JBL PROHARU UNIVERSAL per evitare che crollino. L'illuminazione migliore è data dai faretti HQI che offrono luce, calore e UV ( JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). È importante offrire alcuni luoghi di ritiro per permettere agli animali di trovare anche zone più fresche. Quando utilizzi tappetini riscaldanti come JBL TerraTemp heatmat fa attenzione che questi non coprano mai tutto lo spazio sotto il terrario. Gli uromastici sono prevalentemente vegetariani. Si nutrono di dente di leone, miglio, riso, semi di girasole arrotondando il pasto con grilli e cavallette. Durante la giornata il terrario deve presentare temperature tra 28 e 35 °C, sotto il faretto fino a 45 °C, e di notte 18-20 °C. Ideale è un'umidità di 50-60%. I sauri possono essere tenuti singoli o in coppie, anche se a volte litigano tra di loro. Importante è che ci sia una bacinella ( JBL ReptilBar SAND ) sempre provvista di acqua fresca.

Xenagama specie

Queste lucertole degli altipiani africani che non superano i 15-20 cm stanno diventando sempre più popolari perché a loro basta un terrario lungo 100 cm.

Scavano volentieri e necessitano quindi di circa 20 cm di substrato come JBL TerraSand rosso natura (che quando è umido è ideale per formare caverne). Costruzioni rocciose con anfratti decorano il loro terrario desertico. Le pietre, il legno e il sughero offrono buone possibilità di arrampicata ma è necessario fissarli con la colla JBL PROHARU UNIVERSAL perché non cadano. Importante è una ciotola ( JBL ReptilBar GREY ) sempre provvista di acqua fresca. La migliore illuminazione è data dai faretti HQI che diffondono luce, calore e raggi UV ( JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Per il giorno si raccomandano temperature tra 26-32 °C, di notte bastano 20-26 °C. L'umidità può variare da 40 a 70%, di notte più alta che di giorno. Gli Xenagama sono vegetariani e si nutrono di dente di leone, foglie, JBL Iguvert fiori con un supplemento animale di grilli, grilli domestici e cavallette. Importante è una bacinella ( JBL ReptilBar SAND ) sempre provvista di acqua fresca.

Camaleonti (generi Chamaeleo e Furcifer)

Raccogliere i camaleonti in un gruppo è praticamente impossibile.

Possono misurare solo qualche centimetro e arrivare fino a 60 cm. I camaleonti vivono sia nella foresta pluviale che nelle savane. Tutti i camaleonti si nutrono di cibo vivo, alcuni persino di topi. Soltanto il camaleonte velato (C. calyptratus) ha bisogno anche di vegetali. Attenzione a non somministrare un mangime troppo grasso come le tarme della farina! La maggior parte dei camaleonti ha bisogno di un terrario semi-umido con molte possibilità di arrampicata e una superficie di base di almeno 120 x 70 cm. Solo le specie più piccole abbisognano meno superficie. L'altezza del terrario, per dare la possibilità di arrampicare, varia tra i 100 e i 200 cm. Come substrato si presta una miscela di terra e torba ( JBL TerraCoco Compact , JBL TerraCoco Humus e JBL TerraBasis ). Importantissima è un'aerazione con una copertura di garza contro l'accumulo di calore e di umidità che deve trovarsi tra il 50 e il 70%. Gli animali assumono l'acqua soprattutto dalle gocce sulle foglie. Conseguentemente è importante nebulizzarle. Le temperature di giorno devono essere sui 25-30 °C e di notte sui 20 °C. La maggior parte dei camaleonti è aggressiva, per cui vanno tenuti singolarmente. Solamente poche specie come ad es. il camaleonte di Meller e il camaleonte gigante del Madagascar (F. oustaleti) possono essere tenuti in coppia. L'illuminazione migliore è data dai fari LUW che offrono luce, calore e UV ( JBL ReptilJungle L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ).

Anolidi

Gli anolidi sono piccole lucertole molto piacevoli, provenienti dalle foreste pluviali dell'America Centrale e dai Caraibi.

Quasi ogni isola ha la sua specie di anolidi che vivono sempre in accordo con proprietà geografiche corrispondenti. Il terrario da foresta pluviale o terrario umido deve essere con le specie più piccole di 50 x 50 x 60 cm e con le specie più grandi come l'anolide cavaliere di 150 x 100 x 150 cm. Come substrato si usi una miscela di sabbia e terra ( JBL TerraSand giallo natura con JBL TerraBasis ). Importante è una ciotola per bere  JBL ReptilBar SAND ) anche se gli animali bevono le gocce d'acqua che si formano con gli spruzzi. Tutte le specie di anolidi si nutrono solamente di cibo vivo come mosche, blatte, grilli e gallerie. Le specie più grandi mangiano anche topi giovani ed alcune specie insulari mangiano anche frutta. Le temperature diurne vanno impostate sui 28-32 °C e quelle notturne sui 20-25 °C (con l'anolide della Carolina perfino sui 16-20 °C). Ideale è un'umidità tra i 60 e 70% e di notte dell'80%. Raccomandiamo di tenerli in harem con un maschio e più femmine. L'illuminazione migliore è data dai faretti LUW che forniscono luce, calore e raggi UV ( JBL ReptilJungle L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Ma puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ).

Lucertole dal collare (Crotaphytus collaris, C. bicinctores)

Con soli 25-30 cm di lunghezza fanno parte delle iguane più piccole.

Provengono dalle regioni desertiche meridionali dell'America del Nord e hanno bisogno di un terrario desertico con una superficie di 150 x 60 cm. Con pietre (fissare bene con JBL PROHARU RAPID ) sughero, radici e piante puoi creare una bella decorazione. Pareti rocciose verticali con sporgenze sono benvenute. Importante è una ciotola ( JBL ReptilBar GREY ) sempre provvista di acqua fresca. La migliore illuminazione è data dai faretti HQI che diffondono luce, calore e raggi UV ( JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Raccomandiamo di giorno temperature tra 28-35 °C e di notte solo sui 20 °C. L'umidità deve essere del 30% e di notte molto più alta che di giorno. Importanti sono degli angoli freschi dove gli animali si possono rifugiare. Se usi un tappetino riscaldante come JBL TerraTemp heatmat fai attenzione che non occupi tutto lo spazio sotto il terrario per lasciare alcune zone fresche. L'esperienza ha mostrato che la sabbia è meno adatta come substrato per gli animali mentre i sassi sono migliori. Tutte le specie di lucertole dal collare si nutrono solo di cibo vivo come grilli, ragni e cavallette.

Iguana verde (Iguana iguana)

Le iguane verdi sono degli animali impressionanti con la loro lunghezza di 2 metri e esigono un terrario di almeno 2 x 2 x 2 m.

Un misto di sabbia e humus ( JBL TerraSand giallo natura & JBL TerraBasis ) formano il substrato che porta molte stabili possibilità di arrampicate e piante robuste. I rami devono essere più grossi del corpo dell'iguana. Tieni l'aria umida (circa 60-80%) utilizzando un impianto di irrigazione o spruzzando spesso. Puoi allevare le iguane in coppia ma anche singolarmente o in gruppo in un terrario appropriato. Gli animali sono molto curiosi e si lasciano facilmente addomesticare. Preferiscono temperature diurne di 25-30 °C e notturne di 20-25 °C. Le iguane verdi sono quasi gli unici sauri che si nutrono esclusivamente di vegetali anche se non disprezzano i topi neonati. Il loro cibo principale consiste in foglie completate da germogli, verdura e frutta. JBL Iguvert è un mangime di base ideale per gli animali che si completa con verdura e frutta. La luce migliore è quella dei faretti HQI che combinano luce, calore e raggi UV JBL ReptilJungle L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Puoi usare anche faretti UV ben centrati ( JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Ricordati di rispettare la corretta distanza tra il posto sole dell'animale e la lampada per evitare ustioni. Le iguane verdi sono brave arrampicatrici con i loro artigli aguzzi. Importante è una grande bacinella ( JBL ReptilBar SAND ) sempre provvista di acqua fresca.

Chuckwalla comune (Sauromalus obesus)

I chuckwalla vivono nelle regioni rocciose delle zone desertiche dell'America settentrionale con temperature tra i 30 e 40 °C.

Nella notte le temperature scendono fino a circa 20 °C. I chuckwalla amano prendere intensamente il sole e, di conseguenza, è necessaria per loro un'illuminazione con una forte radiazione UV. Con l'aiuto di faretti ( JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ) aumenti la temperatura di giorno, mentre spegnendoli l'abbassi di notte. Usando un tappetino riscaldante ( JBL TerraTemp heatmat ) è indispensabile un timer per spegnerlo la sera. L'umidità deve essere la più bassa possibile. Con pietre (fissare bene con JBL PROHARU UNIVERSAL ), sughero e piante puoi creare bellissimi arredi. Ogni animale ha bisogno del suo posticino al sole! Come substrato si presta JBL TerraSand giallo natura . Visto che gli animali amano scavare, le costruzioni in pietra non devono mai appoggiare sulla sabbia ma sempre direttamente sulla lastra di fondo! Anche se gli animali coprono il loro fabbisogno di acqua con il cibo, una bacinella con acqua ( JBL ReptilBar SAND ) è comunque d'aiuto. In quanto vegetariani amano JBL Iguvert arricchito con fiori, foglie di verdura e ogni tanto un frutto.

Gechi (Gekkota)

I gechi sono abitanti da terrario molto popolari che tuttavia provengono da habitat molto differenti.

Il geco leopardino vive per esempio nelle regioni desertiche del Sud-Est asiatico. Il geco Tokay e il geco diurno del Madagascar vivono invece nelle foreste pluviali. Di conseguenza i terrari si allestiscono in modo differente. Il geco leopardino e altri gechi desertici hanno bisogno di una superficie basale di almeno 120 x 180 cm con un'altezza di circa 40-50 cm per le costruzioni in pietra. Scegli come substrato una miscela di sabbia e argilla. Ideale è JBL TerraSand rosso natura , che si presta anche bene per le specie che scavano. Tutte le costruzioni in pietra vanno assicurati contro il collasso con una colla ( JBL PROHARU UNIVERSAL ). Le temperature diurne devono essere intorno ai 28-32 °C e quelle notturne intorno ai 20-24 °C. L'umidità ideale di giorno e del 40-60%, di notte del 60-80%. Creando un nascondiglio fai attenzione che ogni animale h bisogno di un proprio nascondiglio. Visto che i gechi leopardini sono notturni, non si rende necessaria un’illuminazione con radiazione UV. Con una luce blu puoi simulare un’illuminazione notturna. Una lampada che genera radiazioni UV e calore come la JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) di giorno non costituisce un problema e dopo il suo spegnimento di notte si riduce automaticamente la temperatura. Importante è una bacinella ( JBL ReptilBar SAND ) con acqua fresca. I gechi leopardini sono predatori e si nutrono di topi neonati, insetti e coleotteri. Non somministrare troppo spesso ai tuoi gechi le tarme della farina e le gallerie, visto il loro alto contenuto di grasso.

Alle specie che vivono nelle foreste pluviali come i gechi diurni del Madagascar basta anche una superficie più piccola di 90 x 90 cm circa, ma una maggior altezza del terrario di 120 cm. Così gli animali hanno sufficiente spazio per arrampicarsi su legni (lisci) e piante. Una miscela di sabbia e argilla come substrato e una temperatura diurna di 25-30 °C sono necessarie. Di notte la temperatura può scendere a 18-24 °C. L'umidità deve essere di 50-90%. I gechi diurni si nutrono prevalentemente di insetti, ma accettano anche polpa e nettare di frutta. L'illuminazione migliore sono faretti LUW che danno luce, calore e radiazione UV ( JBL ReptilJungle L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Si possono installare anche faretti UV (  JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Visto che gli animali si arrampicano dappertutto raccomandiamo l'installazione di cestelli protettivi sulle lampade ( JBL TempProtect II light ). Anche se si spruzza regolarmente è necessaria avere una bacinella per l'acqua.

Scincidi (Scincomorpha)

Con più di mille specie gli scincidi sono la famiglia di lucertole più grande del mondo.

Anche i lacertidi, i teju e il Cordylus tropidosternum fanno parte di questo gruppo di lucertole, anche se non hanno la livrea liscia come gli scincidi. Molto popolare è lo scinco di Schneider che raggiunge i 40 cm. Vive nell'Africa nordoccidentale e necessita di un terrario desertico con una superficie di 150 x 100 cm. L'altezza dipende dalle costruzioni in pietra su cui si fanno crescere delle piante. Consigliamo un terreno di sabbia di JBL TerraSand giallo natura alto 10 cm. Qui gli animali possono scavare a piacere. Una parte del terreno va tenuta sempre un po' umida (nessun cavetto riscaldante!). Porta di giorno la temperatura a 28-30 °C con un faretto JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) e abbassala di notte a 18-20 °C. Con questo faretto assicuri agli animali anche gli importanti raggi UV. Una bacinella ( JBL ReptilBar GREY ) è importante per l'apporto di liquido. L'umidità gioca un ruolo subordinato. Gli scinci di Schneider sono predatori come molti scinci e divorano volentieri topi appena nati e gli insetti di ogni tipo. Non rifiutano nemmeno la frutta morbida, le verdure e l'insalata.

Varani (Varanus)

Il varano di Komodo, lungo 3 metri, è sicuramente il rappresentante più conosciuto di questo gruppo di sauri.

Ma esistono anche altre specie che arrivano solo a 20 cm! Ci sono dei varani che vivono nelle foreste pluviali e necessitano quindi di terrari tipo giungla appropriamene arredati (esempio il varano arboricolo smeraldino/Varanus prasinus). Molti tipi di varani, come il varano fasciato (V. salvator), amano l'acqua e hanno bisogno di un terrario con una grande vasca d'acqua che consenta anche di immergersi. Un gran numero di varani proviene da zone aride e richiede un terrario arido (ad es. il varano della steppa/V. exanthematicus). Quasi tutti i varani sono predatori e si nutrono di tutto quello che riescono a cacciare e mangiare. Informati in maniera precisa quale mangime è adatto al varano di tua scelta. Il varano dalla coda spinosa (V. acanthurus) ad esempio va nutrito solamente di insetti. Anche l'umidità, le temperature e l'illuminazione sono da adattare al rispettivo tipo di terrario. Visto che tutti i varani sono attivi di giorno è necessaria un'illuminazione con un'alta quota di UV. Coll'aiuto di una lampada agli alogenuri metallici JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) e JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) si assicura l'apporto corretto di UV-A e B.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.
Accetto termini di servizio di YouTube e confermo di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy di YouTube .

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.